SOUPE aux choux – Garbure
Da “Mastering the Art of French Cooking”
di Julia Child, Simone Beck e Louisette Bertholle
pag. 48/49
Edizione Knopf
1968
[zuppa di cavolo]
Questa zuppa contadina bella e semplice è un piatto confortante per una fredda giornata invernale. Nel Paese Basco, una zuppa di cavolo fatta bene deve sempre includere un pezzo di lardo e la carne di maiale salata leggermente, in caso contrario, il piatto non è considerato perfetto.
Per circa 8 persone
- 3 litri di acqua
- 300/400 grammi di patate a cubetti
- 0,65 Kg di carne di maiale magra, pancetta magra o affumicata, prosciutto crudo
Mettere l’acqua, le patate e la carne nella pentola e portare ad ebollizione.
- 0,90 Kg di cavolo tagliato grossolanamente
- 8 grani di pepe schiacciati e un pizzico di peperoncino
- Sale se necessario, aggiunto verso la fine
- 6 rametti di prezzemolo legato con 1 foglia di alloro
- 3 grammi di maggiorana
- 3 grammi di timo
- 4 spicchi d’aglio schiacciato
- 2 cipolle medie con 2 chiodi di garofano infilzati per ognuna
- 2 carote pelate
come aggiunte opzionali:
- 2/3 rape pelate
- 2/3 gambi di sedano affettati o 200 grammi di fagioli bianchi freschi (oppure aggiungerefagioli bianchi o rossi in scatola 10 minuti prima di togliere la zuppa dal fuoco)
Aggiungere il cavolo e tutti gli altri ingredienti. Fate bollire parzialmente coperto da 1 a 2 ore o fino a quando la carne è tenera. Eliminare il fascio prezzemolo. Togliere la carne, tagliarla a pezzi e rimettere nel tegame. Togliete il grasso accumulato in superficie con una schiumarola.
Se non fosse servito immediatamente, mettere da parte scoperto. Riscaldare a fuoco lento prima di servire.
- pane tostato
Servire in una zuppiera la zuppa, accompagnata dal pane a parte.
Devis & Marco
giovedì 29 novembre 2012
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!